il blog di Stefano Innocenti
Dato il terribile gap di ascolto che esiste oggi, per cui si direbbe che ognuno abbia molte bocche e un solo orecchio malfunzionante, e dato che comunque mi trovo meglio a scrivere che a parlare, ho deciso di provare a scrivere quello che avrei da dire.
Chissà che non riesca a farmi capire. E se poi non ci riuscirò, almeno ci avrò provato.
S.

Cosa troverai in questo blog

Emeros52

EMEROS52

La politica&Le idee

il mio diario pubblico

Xero52 I libri, gli spettacoli, le mostre

XERo52

I libri, gli spettacoli&le mostre

i miei commenti

Studio52 icona

STUDIO52

Scienza&Tecnica

dalla fisica alle applicazioni

Imago52-icona

IMAGO52

Fotografia&
Grafica

le mie fotografie e altro

Movie52 icona

MOVIE52

Filmini&
Filmati

alle prese con il video

Medley52 icona

MEDLEY52

Famiglia, Turismo&Cucina

la parte leggera della vita

Ultimi Articoli

Desocupado lector

Un quiz alla maniera della Sfinge, forse

Leone il missionario

Sulla chiesa missionaria

Guerra e pace

Romanzo di Lev Nikolàevič Tolstòj

Pavesini e salsa tonnata

Spettacolo di Matteo Dall’Olmo

Cecità 3

Black out

Dazi dazi dazi

I dubbi di un povero risparmiatore

Pastorale americana

Romanzo di Philip Roth del 1997

Cecità 2

Il kit delle 72 ore

Monarchie europee

12 Sovrani, di cui alcuni dimenticati

L’orto americano

Film di Pupi Avati

Atomo sì o atomo no

Ancora sui reattori nucleari

Figlio, non sei più giglio

Scritto e diretto da Stefania Porrino

Cosa occorre?

Per una Europa realmente indipendente

Oggi a Viareggio

Corso di Carnevale

Ninfee nere

Romanzo di Michel Bussi

Buon Medioevo a tutti

Dal saluto di Serra ad altre idee

Il treno per Istanbul

Romanzo di Graham Greene

Una giornata qualunque

di Dario Fo e Franca Rame

Il pane perduto

Memorie di Edith Bruck

Il metodo antistronzi

Saggio (?) di Robert Sutton