Yanko è partito da un paese slavo; la sua famiglia ha venduto tutto quello che aveva per pagare il suo viaggio: vuole andare in America per partecipare alla corsa all’oro. Ma la sua nave fa naufragio nella Manica e lui approda, unico superstite, in Inghilterra. Trova pochi amici e molti che non lo vogliono: non respirare quest’aria, è nostra, gli dicono. Lui, che è un buon lavoratore e crede nel suo Dio, impara l’inglese, salva la vita a una bambina, ottiene un lavoro e poi anche un pezzetto di terra. Si sposa e nasce un figlio. Ma le malelingue non cessano di tormentarlo e lui pensa: affonda una nave e tutti piangono; ma se uno si salva, nessuno lo vuole. Bello il testo, attualissimo, belle le musiche, brava la protagonista. Scarso il pubblico e modesto l’audio.
Post Correlati

Il Tiresia di Camilleri
Conversazione su Tiresia, di e con Andrea Camilleri, visto al cinema Centrale di Lucca.
06 Nov 2018

Da consumarsi preferibilmente in equilibrio
Spettacolo a Montecarlo con Daniela Morozzi
02 Apr 2023

Il romanzo della Bibbia
Lettura con musica di Aldo Cazzullo
20 Nov 2024

La vita davanti a sé
Spettacolo da un testo di Romain Gary
04 Mar 2023

Nel tempo degli dèi
Nel tempo degli dèi. Il calzolaio di Ulisse, di Marco Paolini e Francesco Niccolini, con Marco Paolini
17 Feb 2019

Autodifesa di Caino
Testo teatrale di Andrea Camilleri
15 Dic 2019

La parrucca
Piece teatrale a Montecarlo
18 Gen 2020

Le case del malcontento
Dramma dal romanzo di Sacha Naspini
27 Gen 2025

Qui rido io
Film di Mario Martone
10 Set 2021

Arlecchino furioso
Al Teatro dei Rassicurati, Commedia dell’Arte
30 Gen 2020

Scheletri in giardino
Pochade di Portanti e Ceccarelli
21 Nov 2019

Il berretto a sonagli
Pirandello al Gran Teatro
19 Ott 2023

L’importante è volersi bene
Piece di Georges Feydeau
19 Apr 2023

Animalesse, storie di animali
Lucia Poli in teatro a Montecarlo in prosa, in poesia, in musica
29 Feb 2020