Triste apologo su una storia d’amore che si contrasta da sola. Al tempo della guerra fredda, due musicisti, lui pianista e compositore, lei cantante e ballerina, si innamorano, ma lei non segue lui quando lascia la Polonia per la Francia. Si ritrovano e si rilasciano e quando il lieto fine sembra a portata di mano, decidono insieme la loro tragedia. Bella la proiezione in bianco e nero di formato quasi quadrato, come se fosse stato fatto con una Rollei; belle le riprese in esterni, tristi ma luminose; tetri gli interni, come in un film francese; squallido il ritratto della Polonia durante lo stalinismo e deludente nel disgelo. Triste, triste, triste.
Post Correlati

Arrivederci professore
Film di Wayne Roberts a Villa Bottini
14 Ago 2019

Mio fratello rincorre i dinosauri
Film di Stefano Cipani sulla disabilità
09 Set 2019

Il ponte delle spie
Il film di Steven Spielberg sul caso di Rudolf Abel
31 Ago 2016

La belle époque
Film di Nicolas Bedos.
07 Ago 2020

Il meglio deve ancora venire
Film diretto da Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte
19 Ago 2020

Una storia vera
Film di David Linch
07 Nov 2022

Un altro Ferragosto
Film di Paolo Virzì
20 Mar 2024

Oppenheimer
Al cinema Astra, film di Christopher Nolan
02 Set 2023

Green book
Film di Peter Farrelly, USA, 2018
10 Ago 2019

Arrivano i prof
Film di Ivan Silvestrini, 2018.
29 Lug 2018

Agente 117, Missione Cairo
Film di Michel Hazanavicius
05 Lug 2021

Rifkin’s Festival
Cinema: la riapertura
16 Mag 2021

Un marito a metà
Simpatico film di A. Leclére, Francia 2017
04 Set 2018

Il mistero Henri Pick
Film di Rémi Bezançon
01 Gen 2020