Incontro alla libreria Rinascita di Empoli, per la presentazione dell’ultimo pamphlet di Giuseppe Civati, alla presenta di don Massimo Biancalani, con i due che facevano a gara a chi è più vicino al messaggio del Vangelo. Si è parlato soprattutto di razzismo e di come l’indifferenza sia il preludio della fine della democrazia, e concludevano, Biancalani e Civati, dicendo che è necessario che in ogni situazione, in ogni occasione, ciascuno di noi ribatta sempre ai discorsi di stampo razzista che si sentono in giro. Forza, ragazzi, tocca a noi! Seguirà commento a “Il capitale disumano”, di vari autori fra i quali Giuseppe Civati.
Post Correlati

Macron come i socialfascisti?
Il dubbio di Michele Serra
07 Mag 2017

Preiti su Huff Post
Uno dei pilastri della democrazia è proprio la libertà individuale
13 Feb 2019

Utopia e cinismo
Frasi trascritte dal sito di Paolo Nori
20 Nov 2018

IL DESIDERIO DI ESSERE COME TUTTI
La mia rilettura del libro di Francesco Piccolo
15 Mar 2020

Quelli del dopo Fornero
La prossima opportunità sarà peggiore di questa
20 Mag 2015

Marco Revelli, intervista a Huff Post
Come siamo precipitati nella ferocia e nell’ostentazione della cattiveria di questi anni
16 Feb 2019

La politica e i sogni
L’articolo di Ezio Mauro su Repubblica
31 Dic 2016

Greta e Rossana
Meglio Rossana
02 Nov 2019

Gli incarichi degli eletti
Un programma “zero based”
20 Gen 2003

Sovranismo e gap
C’è bisogno di essere protagonisti in Europa
07 Mar 2018

Mr. Bannon
Le destre italiane rendono omaggio a Bannon
18 Set 2018

Guglielmo Epifani
Un riformista autentico
08 Giu 2021

I migranti della Sea Watch
L’articolo di Luca Bottura e il mio commento
30 Giu 2019