Ci fa, ci fa. È la risposta a Piera, che mi chiedeva, ieri sera, al teatro dei Rassicurati, se Celestini ci è o ci fa. Lo spettacolo era un melange tra Pueblo e Laika, e parlava di tre personaggi principali in un ambiente sconfortante di periferia: la barbona che non chiedeva l’elemosina, il padre di un bambino disabile e l’umanissima prostituta, sedotta e abbandonata. Accanto a loro, si avvicendavano altri personaggi, meno presenti, ma non meno importanti: il facchino africano, lo zingaro che fuma, un padre che insegna alla figlia a rubare. Ma c’erano anche altri momenti importanti nello spettacolo, come il pistolotto sugli zingari che ha suscitato la domanda di Piera e la storia dei fantasmi, per cui del nero e della prostituta si parla solo se uccidono o vengono uccisi, e per il resto, sulla scena della vita, non sono neppure semplici comparse, ma fantasmi invisibili. Bello lo spettacolo, belle le musiche e bravo Celestini.
Post Correlati

Non è vero ma ci credo
Commedia di Peppino De Filippo
14 Apr 2024

Animalesse, storie di animali
Lucia Poli in teatro a Montecarlo in prosa, in poesia, in musica
29 Feb 2020

Impara l’arte
Commedia tratta da E. Petrolini
05 Mar 2022

Contratto d’amore
Commedia di Georges Feydeau
29 Ott 2024

Il romanzo della Bibbia
Lettura con musica di Aldo Cazzullo
20 Nov 2024

Da consumarsi preferibilmente in equilibrio
Spettacolo a Montecarlo con Daniela Morozzi
02 Apr 2023

Autodifesa di Caino
Testo teatrale di Andrea Camilleri
15 Dic 2019

Qui rido io
Film di Mario Martone
10 Set 2021

Le case del malcontento
Dramma dal romanzo di Sacha Naspini
27 Gen 2025

La vita davanti a sé
Spettacolo da un testo di Romain Gary
04 Mar 2023

Il dio bambino
Spettacolo al Teatro dei Rassicurati con Fabio Troiano
18 Mar 2023

Il Tiresia di Camilleri
Conversazione su Tiresia, di e con Andrea Camilleri, visto al cinema Centrale di Lucca.
06 Nov 2018

Ivo, monta!
Spettacolo di Igor Vazzaz
18 Feb 2023