Ora va di moda lo slogan “la difesa è sempre legittima”, che è una assoluta ovvietà. Infatti, non si tratta di stabilire se la difesa sia legittima, ma di capire quando si agisca per difesa e quando invece si tratti di altro. Se si vuole giustificare il padrone di casa che tende un agguato al malintenzionato con lo scopo di ucciderlo, non è difesa, è omicidio, e l’omicidio non è mai legittimo.
Post Correlati

Venezuela vs Italia
Zero classe dirigente
21 Gen 2019

Decreto Sicurezza
Due vescovi toscani contro il Ministrone
07 Ago 2019

Aree interne: servizi e cultura 3
Aree interne: sanità, mobilità e sicurezza
31 Mar 2020

La vita s’impara
Un saggio di Corrado Augias che mi fa pensare alla mia vita
30 Mag 2024

Quelli del dopo Fornero
La prossima opportunità sarà peggiore di questa
20 Mag 2015

Lettera a Bsev
Sulla guerra
09 Giu 2022

City car Vs Utilitaria
Un equivoco e qualche idea
28 Giu 2019

Sull’iniziativa di Ivan Scalfarotto
La visita a Regina Coeli e le sue interpretazioni
02 Ago 2019

Gli incarichi degli eletti
Un programma “zero based”
20 Gen 2003

IL DESIDERIO DI ESSERE COME TUTTI
La mia rilettura del libro di Francesco Piccolo
15 Mar 2020

Vaccino o non vaccino?
Quali possono essere i veri scopi dei no-vax
21 Mar 2017