“Ieri, a Milano, a Bookcity, al castello sforzesco, quando abbiamo chiesto a Patrik Ourednik se Istante propizio, 1855 fosse un omaggio all’utopia anarchica o uno smontaggio dell’utopia anarchica, la messa a nudo dell’impossibilità di una sua realizzazione, Ourednik ha detto che, di fronte allo smascheramento dell’utopia anarchica, al rivelarsi della sua natura idiota, l’alternativa è abbracciare il cinismo, e che lui, di fronte alla scelta tra l’idiozia dell’utopia e l’intelligenza del cinismo, lui sceglie l’idiozia dell’utopia, lui preferisce essere idiota.”
Post Correlati

Incompiutezza e furto di futuro
La situazione in Italia come quella in UK
05 Ago 2016

Quando il risentimento diventa populismo
Articolo di Ezio Mauro su la Repubblica
10 Apr 2017

Loro diranno, noi diciamo
Il saggio di Gustavo Zagrebelsky sulla revisione costituzionale
08 Lug 2016

Scienza e calcio
Dal sito di Roberto Burioni un apologo giusto e divertente
21 Nov 2018

Lettera al nuovo segretario
Emiliano Fossi eletto segretario regionale del PD
07 Mar 2023

Succedono cose che…
Vanno al di là dell’immaginabile
14 Giu 2018

Gino Strada
È morto il fondatore di Emergency
13 Ago 2021

Due parole sul gassificatore
Qualche preoccupazione personale sull’argomento gassificatore
16 Dic 2022

Sovranismo e gap
C’è bisogno di essere protagonisti in Europa
07 Mar 2018

Il Vernacoliere d’opposizione
Come ti uso la nostra lingua e perché
10 Ago 2018

Lettera a Irene Tinagli
C’è élite e élite
05 Apr 2019

Sequestro di persona
La lega vota per processare l’ex ministro
21 Gen 2020

Olympic games
Le olimpiadi del ’20 fatte nel ‘21
12 Ago 2021

Per fare politica
Per fare politica occorre: possedere dei valori; avere delle idee; gestire sistemi complessi.
15 Ago 2016

Ancora sui vaccini
Considerazioni personali e politiche
10 Mag 2021