Stavolta il grande psichiatra si cimenta nella narrativa, come già ha fatto molte volte, ma, come precisa l’autore, lui non crede nella separazione dei generi; e si vede. Le sue pagine migliori sono quelle in cui rientra nel suo ruolo di indagatore dell’animo umano, anche se non manca di lanciare frecciate agli psicologi, mentre diventa più noioso quando si addentra nella speculazione filosofica. In questo campo, sembra che voglia fare il verso al miglior Umberto Eco, quello del Pendolo e degli altri scritti costruiti alla stessa maniera, ma mancano la leggerezza e l’ironia del vate alessandrino. Un libro faticoso, in cui si arriva alla fine esausti.
Post Correlati

Un caso maledetto
Romanzo di Marco Vichi
23 Feb 2021

La versione di Fenoglio
Romanzo di Gianrico Carofiglio
05 Ott 2019

Il giovane Holden
Il classico di Jerome David Salinger
17 Mar 2020

Il segreto del tenente Giardina
Romanzo di Giovanni Grasso
07 Feb 2024

Non tutti i bastardi sono di Vienna
Romanzo di Andrea Molesini
22 Mag 2019

Undici treni
Romanzo di Paolo Nori
07 Feb 2017

Le tre del mattino
Romanzo di Gianrico Carofiglio.
04 Nov 2017

Bolle di sapone
Romanzo di Marco Malvaldi
07 Feb 2024

Le notti della peste
Romanzo di Orhan Pamuk
22 Gen 2023

La variante di Luneburg
Romanzo di Paolo Maurensig
11 Mag 2019

Il mare dove non si tocca
Romanzo di Fabio Genovesi, Mondadori, 320 pp, 19€.
02 Mag 2018