di Franca Rame e Dario Fo
La piece era proposta da Gaia De Laurentiis, per la regia di Stefano Artissunch con Lorenzo Artissunch, e lo abbiamo visto al Teatro dell’Accademia dei Rassicurati, a Montecarlo, ma il pensiero andava di continuo agli autori e a quella che poteva essere la loro rappresentazione.
Giulia, moglie separata di un marito assente, vuole suicidarsi, ma il suo proposito viene “disturbato” da una serie di personaggi e accadimenti che è poco definire surreali, e alla fine sarà lei a distogliere altri dall’intento di togliersi la vita.
Le manie di tutte queste persone sembrano riflettere più la nostra epoca piuttosto che quella del 1987, anno in cui questa commedia è stata proposta al pubblico, a dimostrazione della modernità dell’opera e dei suoi autori.
Il pubblico presente, ai limiti della capienza del minuscolo teatro di Montecarlo, ha mostrato di gradire lo spettacolo anche con qualche risata di troppo: lo spettacolo era più da sorriso beffardo che da risata aperta.